Progettazione prevenzioni incendi
Essecivi, avvalendosi al suo interno di tecnici con esperienza trentennale, ingegneri e periti industriali qualificati, abilitati e accreditati nei settori sicurezza antincendio e impiantistica, rappresenta il partner ideale per aziende, industrie, imprese immobiliari ed amministratori condominiali che devono affrontare problematiche di questo tipo:
- ottenimento delle autorizzazioni dei Comandi VVF, anche eventualmente con istanza di deroga;
- progettazione architettonica di prevenzione incendi ;
- progettazione impiantistica antincendio;
- certificazione di manufatti, impianti e strutture edilizie;
Per comprendere il settore della prevenzione incendi è necessario individuare le attività soggette ai controlli di prevenzione incendi e quelle soggette alle norme di sicurezza.
Per “attività soggette ai controlli dei Vigili del Fuoco” si intendono quelle attività ritenute pericolose (elencate nel D.P.R. 151/2011) e per le quali i titolari delle suddette attività devono avviare la richiesta di autorizzazione presso i competenti Comandi dei VVF mediante l’esecuzione di una pratica specifica.
Non tutte le attività elencate dal D.P.R. 151/2011 (80 tipologie di edifici o impianti), hanno però una norma di riferimento. Quelle più diffuse (autorimesse, centrali termiche, depositi di gas, etc), sono soggetti a norme specifiche mentre altre attività (es. falegnamerie, lavanderie industriali, officine di grandi dimensioni, etc), non hanno una norma specifica. In questi casi, le misure di sicurezza devono essere individuate da una corretta analisi del rischio d’incendio ed approvate dai VVF, caso per caso.
Siamo specializzati nella redazione di pratiche per l’ottenimento del Certificato di Prevenzione Incendi o S.C.I.A. presso i Comandi Provinciali dei Vigili del Fuoco ai sensi del D.P.R. 151 del 1 agosto 2011, compreso l’asseverazione delle opere di prevenzione incendi a firma di tecnico iscritto nell’elenco del Ministero degli Interni ai sensi del DLgs. 139/06, certificazioni antincendio e di resistenza al fuoco delle strutture.
Assistenza
Siamo disponibili per ulteriori informazioni nei seguenti orari:
LUN-VEN: dalle 8.30 alle 18.00
(+39) 0362.911.714
Non esistate a contattarci.